Ascoltare. Tra musica, percezione e cognizione. Prefazione di Carlo Serra. 2023, pp.352, Milano, Shake Edizioni.
VIEL Ascoltare. Tra musica, percezione e cognizione. Shake
Il prezzo originale era: €23.00.€21.85Il prezzo attuale è: €21.85.
Se qualcuno, mettiamo una persona con un profondo deficit uditivo fin dalla nascita, ci ponesse la domanda “che effetto fa ascoltare?”, probabilmente noi non sapremmo cosa dire.
Cosa succede quando ascoltiamo un brano musicale? E cosa c’è di diverso rispetto a quando percepiamo rumori ambientali o una persona che parla? È possibile pensare l’ascolto in modo da non doversi limitare a un solo specifico caso, come quello della musica, ma da poter affrontare la diversità dei fenomeni e delle pratiche sonore?
A queste e altre domande vuole rispondere Ascoltare nel tentativo di restituire i discorsi che facciamo sull’ascolto alla sua specificità, senza dover ricorrere a metafore che derivano da altri sensi come quello della visione o del movimento.
Per questo motivo, il libro si apre con un’indagine sui diversi modi di scrivere dell’ascolto che fin dall’inizio, cioè a partire dalla fine dell’Ottocento, si pongono come strumenti per promuovere un punto di vista via via diverso.
Dopo un breve riassunto di concetti legati al suono e alla musica rivolto ai lettori meno esperti, viene poi intrapresa una “narrazione dell’ascolto” che, a partire dalla semplice capacità di distinguere tra eventi sonori, condurrà progressivamente il lettore lungo un percorso originale sull’articolazione dell’ascolto fino ad arrivare ai problemi del senso e del significato.
Oggi le ricerche sull’ascolto e sui temi ad esso connessi si pongono al crocevia di una miriade di discipline legate alla musicologia, alla (neuro-)fisiologia, ai cosiddetti Cultural studies e all’intelligenza artificiale.
L’ascolto non è soltanto “qualcosa che c’è”, qualcosa di inevitabile: è anche un modo di essere a cui siamo intimamente connessi, un’attività che è soggetta a strategie e addestramento, e con la quale possiamo affrontare un mondo che a volte, con la sua imprevedibilità, ci costringe a ricercare indizi o effetti di ciò che lo abita. E tuttavia, se qualcuno, mettiamo una persona con un profondo deficit uditivo fin dalla nascita, ci ponesse la domanda strana forse, ma legittima, “che effetto fa ascoltare?”, probabilmente noi non sapremmo cosa dire.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ti potrebbe interessare…
-
I neuroni magici. Musica e cervello. Carocci Editore
SAGGISTICA Il prezzo originale era: €14.50.€13.80Il prezzo attuale è: €13.80. Aggiungi al carrello -
ALEX ROSS Wagnerismi. Arte e politica all’ombra della musica. Bompiani
SAGGISTICA Il prezzo originale era: €35.00.€33.25Il prezzo attuale è: €33.25. Aggiungi al carrello -
CAGE Un anno a partire da lunedì. Shake
SAGGISTICA Il prezzo originale era: €25.00.€23.75Il prezzo attuale è: €23.75. Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.