Georg Friedrich Handel. Tra splendori teatrali e fasti cerimoniali. Vita e Opere. Zecchini Editore
BOLZAN Georg Friedrich Handel. Tra splendori teatrali e fasti cerimoniali. Vita e Opere. Zecchini Editore
Il prezzo originale era: €59.00.€56.05Il prezzo attuale è: €56.05.
Georg Friedrich Händel (1685-1759) fu, insieme a Bach, uno dei più insigni rappresentanti del tardo barocco europeo, celebrato in vita e ancor più dopo la morte, al punto da assurgere ad autentico mito musicale, come dimostrerà l’ammirazione di autori altrettanto sommi, come Mozart, Haydn, Beethoven, Mendelssohn, Liszt, Richard Strauss. Oltre ad essere stato uno straordinario compositore in tutti i generi vocali e strumentali della sua epoca, fu il creatore dell’oratorio in lingua inglese, un acclamato clavicembalista e organista virtuoso, un instancabile impresario teatrale e un organizzatore della vita musicale londinese, avvezzo a frequentare teatri, regge, palazzi principeschi, ambienti religiosi, a diretto contatto con principi, alti prelati, sovrani, al punto che ogni sua attività non mancò di apparire in alcune opere letterarie e nei principali giornali e cronache del tempo, non senza suscitare gelosie, invidie, rancori, ma assurgendo comunque a punto di riferimento per la maggior parte dei compositori suoi contemporanei: di lui si può dire che fu, senz’ombra di dubbio, un autentico artista europeo, nel quale tutte le principali tendenze musicali giunsero ad una compiuta sintesi stilistica. Questa nuova ed aggiornata monografia ci offre di questo straordinario personaggio una ricognizione completa ed esauriente della sua vita e della sua poliedrica attività musicale, dalla prima formazione in Germania, alla sua esaltante esperienza italiana, fino alla definitiva sistemazione in Inghilterra, grazie ad una vasta documentazione, comprendente tra l’altro l’intero epistolario, offerto per la prima volta in traduzione italiana, insieme all’esame dettagliato di tutte le sue opere più significative, presentate in ordine cronologico. Completa il volume il catalogo delle opere e una esauriente bibliografia scelta.
Indice sommario
Parte I. GLI ANNI GIOVANILI – Halle, Amburgo, l’Italia
Capitolo Primo – Le origini e la famiglia, la prima formazione e gli studi
Capitolo Secondo – Il soggiorno ad Amburgo e le prime composizioni teatrali
Capitolo Terzo – “Evviva il caro Sassone”: l’esperienza italiana tra Firenze, Venezia, Roma e Napoli
Capitolo Quarto – Le Cantate italiane
1. Genesi ed evoluzione della cantata da camera in Italia – 2. Le Cantate da camera – 3. Le Cantate drammatiche o dialogiche e le Serenate
Capitolo Quinto – Gli Oratori e la restante produzione sacra
1. Il Trionfo del Tempo e del Disinganno – 2. La Resurrezione – 3. Le composizioni liturgiche e devozionali
Capitolo Sesto – Le opere teatrali
1. Vincer se stesso è la maggior vittoria (Rodrigo) – 2. Agrippina
Parte II. “L’ORFEO DEL NOSTRO TEMPO” – Tra Hannover, Düsseldorf e Londra
Rinaldo, ovvero amore e magia
Parte III. NUOVI IMPEGNI OPERISTICI A LONDRA E LE OPERE PER LA CORTE
Capitolo Primo – Un nuovo mecenate (1712-1717)
1. Le opere teatrali del 1712: Il pastor fido e Teseo – 2. Da Lucio Cornelio Silla ad Amadigi – 3. Le prime opere cerimoniali sacre e profane – 4. La Brockes-Passion
Capitolo Secondo – Nuovi impegni creativi a Cannons (1717-1718)
1. Le Suites per la Water Music – 2. I Chandos-Anthems e il Te Deum di Cannons – 3. Acis and Galatea tra mito ed evocazione paesistica – 4. Haman and Mordecai, ovvero Esther: Masque o Oratorio?
Capitolo Terzo – La Royal Academy of Music e le prime stagioni operistiche (1719-1723)
1. Il ritorno all’opera seria: Radamisto – 2. Floridante: un successo di stima? – 3. Ottone, Re di Germania, ossia la rivincita – 4. Flavio, Re de’ Longobardi: una commedia antieroica – 5. Le opere per clavicembalo
Capitolo Quarto – Nuovi capolavori e crisi della Royal Academy of Music (1724-1728)
1. Giulio Cesare in Egitto – 2. Tamerlano: un capolavoro tragico – 3. Rodelinda Regina de’ Longobardi o l’amor coniugale – 4. Alessandro: il trionfo del virtuosismo belcantistico – 5. Admeto, re di Tessaglia, ultimo trionfo della Royal Academy – 6. I Coronation Anthems – 7. Le Deutsche Arien
Capitolo Quinto
– La nuova Royal Academy la ripresa delle attività operistiche e i primi Oratori (1729-1734)
1. Lotario: un’opera misconosciuta – 2. Partenope: Una “sofisticata” commedia umoristica – 3. Poro, Re dell’Indie: un felice ritorno al genere eroico – 4. Ezio: un fosco dramma di tradimenti, vendette e gelosie – 5. Orlando: una commedia sperimentale – 6. Tra oratorio e dramma sacro: Athalia – 7. Le opere strumentali (1732-1734)
Capitolo Sesto – Frenetica attività creativa, crisi e malattia (1734-1737)
1. Un felice ritorno alle tematiche ariostesche: Ariodante – 2. Amori, magia e natura nell’orbita di Ariosto: Alcina – 3. Una commedia pastorale per una principesca festa di nozze: Atalanta – 4. In onore di Santa Cecilia: Alexander’s Feast or The Power of Music e Cecilia volgi un sguardo – 5. Un commosso Anthem funebre per l’amata regina: The ways of Zion do mourn
Parte IV. DAL MELODRAMMA ALL’ORATORIO
Capitolo Primo – Tra opera, ode ed oratorio (1738-1741)
1. Faramondo: un problematico ritorno al genere eroico – 2. Serse: un insolito ritorno al passato – 3. Saul: una potente tragedia tra oratorio e dramma sacro – 4. Israel in Egypt: un nuovo esperimento oratoriale – 5. L’Ode per il giorno di Santa Cecilia – 6. Tra Ode ed Oratorio: L’Allegro, il Penseroso ed il Moderato – 7. Ultimi tentativi sul versante operistico: Imeneo e Deidamia – 8. La produzione strumentale (1738-1741)
Capitolo Secondo – Dublino (1741-1742)
1. Il Messiah: l’oratorio di tutti gli oratori
Capitolo Terzo – Nuovi percorsi oratoriali (1743-1748)
1. Un ritorno al dramma d’ispirazione biblica: Samson – 2. Dalla Bibbia al mito classico: Semele – 3. Il Dettingen Te Deum e il Dettingen Anthem – 4. Joseph and his brethren: un completo fallimento? – 5. Hercules: un “dramma musicale” ai vertici della produzione händeliana – 6. Belshazzar: un compiuto e potente dramma biblico – 7. Gli “Oratori di vittoria”: da Occasional Oratorio a Judas Maccabaeus – 8. Alexander Balus e Joshua: due deboli riproposte nell’ambito degli “Oratori di vittoria”
Capitolo Quarto – Gli ultimi anni (1749-1759)
1. Solomon: il ritratto musicale di una società ideale – 2. Un raffinato unicum tra opera e oratorio: Susanna – 3. Theodora: un insolito e personale Oratorio cristiano – 4. The Choice of Hercules: oratorio, cantata o intermezzo? – 5. L’opus ultimum: Jephtha – 5. Le ultime composizioni strumentali
Capitolo Quinto – Conclusioni e riflessioni sull’uomo e sul compositore
Catalogo delle opere
Nota bibliografica
Indice dei nomi contenuti nel testo
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.